Valle Susa
Torniamo a descrivere qualcosa in valle Susa, attratti da un bel traverso che vedevamo qualche giorno fa dall’altro lato della valle; oggi andiamo a vedere cosa c’è di ciclabile intorno al Toasso Bianco ad ovest della strada statale che sale al Colle del Moncenisio, prefiggendoci come meta il Rifugio Avanzà ...
Sergix
| ... il traverso panoramico del Toasso Bianco ... |
Appena superato il forte c’è una palina con indicazione Avanzà, noi saliamo a destra sulla carrareccia, il sentiero a sinistra sarà la nostra discesa.
Seguiamo quindi la straconosciuta sterrata mai troppo ripida che dopo il bosco si apre al panorama sulla Val Susa. Tralasciata la deviazione a sinistra per la Bergeria Martina, raggiungiamo quota 2000 superando il cancello della presa d’acqua della condotta sottostante.
![]() |
| ... la panoramica sterrata per Grange Marzo ... |
Raggiunta una biforcazione del sentiero, noi ci teniamo alti, ma non cambia nulla, è solo una variante per aggirare una frana.
| ... si continua a camminare in ambiente "rilassante"... |
| ... fine delle fatiche ... |
Passiamo un bel po’ di tempo a guardare e studiare la meta della prossima gita, Clopacà e Denti di Chiomonte, e tante altre idee si accendono, tutte da verificare! Giunta l'ora di salire in sella, ci troviamo ad affrontare un traversone, a volte esposto, ma non eccessivamente tecnico (…occhio! ... un errore può causare un bel tuffo con esiti poco piacevoli!)
| ... per godere il panorama meglio fermarsi! |
L'unico punto da piede a terra è quando il sentiero diventa un ruscello per una trentina di metri prima di inoltrarsi nel bosco e sbucare esattamente di fronte al Forte di Santa Chiara in corrispondenza della palina vista alla partenza.
Siccome il sentiero, ben palinato, porta fino a Giaglione e poi a Susa con un fondo tutto pietre da ex mulattiera, volendo si può partire dal fondovalle o da un punto intermedio (Cresti quota 1000 circa) in funzione del tempo e/o delle energie a disposizione, aumentando così chilometraggio e percentuale di ciclabilità in salita, full bitume.
Sergix
| ... Susa sullo sfondo ... |
Dati del giro:
presenze: Ziododo, Sergix
quota partenza: 1500 m (Pra Piano – Forte Santa Chiara)
disl.: 1100 m
ciclabilità salita: 60%
ciclabilità discesa: 100%
difficoltà: BC/BC+
M3-T3-E2
Sviluppo: 16 km

1 commento:
Se volete info sulla zona, chiedete a Davide Gallino o Matteo Zunino, di passaggio a nord ovest. Lì, son di casa. Clopacà e 4 Denti sono ciclabili. Esiste, inoltre, una bella discesa dalle condotte
Posta un commento