lunedì 11 luglio 2022

Giro del Gries e Blinnenhorn (3374 m)

Val Formazza

Per una volta mettiamo da parte l'esplorazione e tiriamo fuori dalla lista dei desideri un giro dal successo assicurato, meta classica dei cicloalpinisti più accaniti. Il programma, che si snoda nell'alta Val Formazza al confine con la Svizzera, è ricco e corposo perché prevede due giri in uno: il classico giro del Gries e l'ascesa alla cima del Blinnenhorn (detto anche Corno Cieco perché non visibile dalla valle). E' indubbiamente la seconda parte a lasciarci letteralmente ammaliati: un viaggio nell'era glaciale che culmina nell'immenso ghiacciaio del Gries che avvolge la nostra cima regalandoci uno degli spettacoli scenografici più emozionanti di sempre ... garantendo a questa uscita l'ingresso nella top ten delle più belle gite cicloalpinistiche "fuoriporta" assolutamente da non perdere.
Chiaretta
... Blinnenhorn (3374 m) ...

domenica 19 giugno 2022

Pic de Panestrel (3254 m)

Ubaye (FR)

Il Pic de Panestrel è una bella piramide che domina l'alta valle dell'Ubaye, situata tra la Mortice e il Pic de la Font Sancte; nelle nostre tante divagazioni sulla Mortice l'avevamo ammirata e studiata con l'idea prima o poi di andare a buttarci un occhio. Poi il nostro amico Mika era stato più lesto di noi e si era conquistato la "prima" alimentando però ancor di più il nostro desiderio di andare a vedere quei luoghi per rotolarci sopra ...
Bobo 
... emozioni forti "targate Ubaye" ...

giovedì 2 giugno 2022

Monte Cervet (2984 m)

Valle Maira

Gita esplorativa, dagli esiti tutt’altro che certi; meta “ il Cervino della Val Maira ”, una montagna che manca di poco i 3000 m ma con un versante, quello affacciato sulla Val Fissela, che lascia poche speranze sulla ciclabilità della vetta… ma la speranza è l’ultima a morire e quindi un tentativo è d'obbligo!
Simone
... gli impagabili scenari dell'Alta Val Maira ...

domenica 22 maggio 2022

Pelvo (2555 m) / Sibolet (2582 m) / Tibert (2648 m) / Crosetta (2193 m)

Valle Grana

A distanza di 15 anni dalla prima storica descrizione del Monte Tibert questa volta vi proponiamo una "extended version" al passo con i tempi, dove a un dislivello totale importante, si accompagna una discesa interminabile di livello tecnico superiore! 
Bobo
... discesa dalla vetta del Monte Sibolet (2582 m) ...

mercoledì 29 dicembre 2021

Monte Ciastella (2313 m)

Valle Stura di Demonte
 
Tornanti su tornanti da perdere il conto: il video della prima discesa in bike dal Monte Ciastella ... la montagna dei Vinadiesi!

domenica 10 ottobre 2021

Chemin de l'Energie (sentiero Sélasse)

Vallée de la Tinée

Il Chemin de l'Energie col suo tracciato scavato nel fianco della montagna è il balcone per eccellenza della Vallée de la Tinée, uno dei più suggestivi delle Alpi; in abbinata con la discesa del sentiero Sélasse ne fanno un itinerario imperdibile per tutti gli amanti della "Vélo de Montagne"!
Bobo

sabato 28 agosto 2021

Puy de la Sèche (2820 m)

Ubaye

Cima non molto frequentata, per palati fini. Incastonata tra la Vallon du Laverq e il col de Vautreuil è caratterizzata da una discesa spettacolare tra ripidoni al limite della gravità e placche di roccia che sembrano non finire mai al cospetto della Grande Séolane. Anche questa volta l'Ubaye non ha tradito le aspettative regalando ambienti selvaggi e incontaminati che hanno il pregio di farci meravigliare, come se fosse la prima volta!
Andrea C. (Barolo71)
... i selvaggi ambienti della Puy de la Sèche ... 

domenica 22 agosto 2021

Pointe d'Escreins (3038 m) - Mortice Nord (3187 m) - Mortice Central (3160 m) - Mortice Sud (3169 m) ... Traversata integrale

Ubaye (FR)

La Mortice l’abbiamo ciclata, raccontata ed esplorata in lungo e in largo, ma visto che ogni anno il suo richiamo torna a farsi sentire anche questa volta siamo riusciti a cucire un epico ed inedito Tour riuscendo a percorrere in traversata integrale le sue tre cime salendo dal versante Nord Ovest con una "cicloarrampicata" che sarà difficile dimenticare. Ancora una volta La Mortice riesce a stupirci e non sarà l’ultima ...
Richard
... discesa dalla Mortice Nord ...

domenica 11 luglio 2021

Passo del Bue, Testa dell'Autaret & Collalunga

Valle Stura di Demonte

Uno dei fattori che amiamo di più della nostra attività è l'esplorazione e il fatto di riuscire ogni volta a portare le nostre bici in luoghi inediti è motivo di grande soddisfazione, soprattutto quando torniamo in vallate come questa che abbiamo già percorso in lungo e in largo. Questa volta riusciamo a “dipingere” un anello perfetto degno del miglior "Giotto" che ci consente di circumnavigare integralmente il vallone di San Bernolfo.
Richard
... discesa dalla Testa dell'Autaret ...

domenica 20 giugno 2021

Punta dello Zucco (2369 m)

Val Corsaglia

Questa porzione di Alpi Liguri non si avvale di certo della popolarità e della frequentazione di massa di cui godono altre vallate e forse anche per questo è riuscita a mantenere nel tempo il suo aspetto aspro e selvaggio. Purtroppo però durante questo giro ci accorgeremo che le cose cominciano a cambiare anche qui, sia per l’azione dell’uomo, sia per la devastante alluvione che nell’ottobre 2020 ha letteralmente spazzato via la bassa valle.
Richard
... Punta dello Zucco, nel cuore delle Alpi Liguri ...
I contenuti del sito sono di proprietà di cicloalpinismo.com e sono protetti dalla normativa vigente sui diritti d'autore. Ogni riproduzione parziale o totale dei testi, delle immagini e dei video è assolutamente vietata, salvo autorizzazione. E’ vietato, inoltre, l’uso dei file per fini commerciali e comunque per fini diversi dall’uso personale. Ogni abuso sarà perseguito ai sensi della normativa vigente.
Gli autori non garantiscono l'esattezza e l'esaustività dei testi (itinerari, tracciati, tracce GPS ecc...) e non si assumono alcuna responsabilità su eventuali incidenti, inconvenienti o qualsivoglia infortunio che possa derivare dall'uso o dall'interpretazione delle informazioni divulgate sul sito. Le percentuali riguardanti la ciclabilità dei percorsi sono puramente indicative e assai soggettive ...